Tubi in acciaio inossidabile austenitico sono ampiamente utilizzati in settori come la trasformazione chimica, petrolchimica, farmaceutica e alimentare. La loro precisione dimensionale influisce direttamente sulla sigillatura, l'accuratezza dell'installazione e le prestazioni a lungo termine dei sistemi di tubazioni. L'ovalità è un indicatore chiave della deviazione della rotondità trasversale del tubo. Un controllo improprio dell'ovalità può portare a difficoltà di saldatura, perdite nei collegamenti dei tubi e guasti prematuri delle apparecchiature. Pertanto, il controllo scientifico e sistematico dell'ovalità dei tubi in acciaio inossidabile austenitico è un passo fondamentale nella produzione e nell'applicazione.
L'impatto della selezione delle materie prime sull'ovalità
La produzione di tubi in acciaio inossidabile austenitico di alta qualità inizia con le materie prime. L'uniformità della composizione chimica e la stabilità microstrutturale della billetta influiscono direttamente sulla formabilità del tubo. La selezione di billette a basso contenuto di carbonio e omogeneo austenitico inossidabile può ridurre la deformazione trasversale causata dalla disomogeneità del grano durante il lavoro a caldo. Il controllo rigoroso della gamma di tolleranza di dimensioni delle billette garantisce una distribuzione uniforme dello stress durante il disegno o il rotolamento, riducendo così la deviazione di ovalità alla fonte.
Controllo del processo di lavoro a caldo dell'ovalità
Il lavoro a caldo è lo stadio fondamentale della formazione di tubi in acciaio inossidabile austenitico. La temperatura di rotazione calda e la velocità di rotolamento influenzano direttamente il recupero elastico del tubo e la rotondità trasversale. Il riscaldamento uniforme ad alta temperatura riduce la concentrazione di stress interno nel materiale e impedisce la deformazione ellittica causata dal raffreddamento irregolare. Durante il rolling multi-passa, la riduzione di ciascun passaggio deve essere controllata con precisione per evitare una deformazione eccessiva localizzata. L'uso delle apparecchiature di misurazione dimensionale online per monitorare le variazioni del diametro del tubo in tempo reale consente la regolazione tempestiva dei parametri di rotolamento e il controllo dinamico dell'ellitticità.
Tecnologia di lavoro e dimensionamento a freddo
Il lavoro a freddo è cruciale per migliorare la qualità della superficie e l'accuratezza dimensionale dei tubi in acciaio inossidabile austenitico. Il mulino di dimensionamento è l'apparecchiatura principale per il controllo dell'ellitticità dei tubi. Il set di rulli di dimensionamento dovrebbe essere progettato per garantire una distribuzione della forza uniforme, con un calcolo preciso della spaziatura del gap del rotolo e della distribuzione della pressione. Durante il processo di dimensionamento, il tubo passa attraverso più set di rulli di precisione, correggendo gradualmente la sua forma trasversale e minimizzando la deviazione di ellitticità. Dopo il lavoro a freddo, un mulino raddrizzante può eliminare ulteriormente le sollecitazioni interne e migliorare la stabilità della rotondità.
Precauzioni per i processi di saldatura e unione
La saldatura può indurre sollecitazioni termiche localizzate nei tubi in acciaio inossidabile austenitico, che possono influire sull'ellitticità. Quando si utilizzano la saldatura TIG o MIG, l'ingresso di calore e la velocità di saldatura devono essere strettamente controllati. La saldatura segmentata e il riscaldamento uniforme possono ridurre al minimo l'espansione localizzata nell'area della saldatura e impedire la deformazione della sezione trasversale del tubo. Per i sistemi di tubazioni ad alta precisione, la correzione meccanica può essere eseguita dopo la saldatura per garantire che l'area della saldatura soddisfi la rotondità richiesta.
Ispezione online e controllo di qualità
Nella produzione moderna, la tecnologia di ispezione online è un mezzo chiave per controllare l'ovalità. Gli indicatori del diametro laser e gli scanner ottici possono misurare le deviazioni della sezione trasversale in tempo reale e generare automaticamente curve di ovalità. I sistemi di controllo del feedback consentono l'adeguamento in tempo reale dei parametri di produzione, la riduzione dell'intervento manuale e il miglioramento della coerenza della produzione. Il controllo di qualità non include solo il monitoraggio dei processi di produzione, ma incorpora anche ispezioni di fabbrica, come la misurazione delle coordinate ad ultrasuoni o tridimensionali, per garantire che l'ovalità del tubo soddisfi i requisiti standard.
Tecnologie di sollievo da stress e post-elaborazione
Il sollievo da stress è essenziale per stabilizzare l'ovalità dei tubi in acciaio inossidabile austenitico. Le sollecitazioni residue nei tubi dopo il lavoro a freddo o la saldatura possono facilmente causare deformazioni se utilizzate direttamente. I trattamenti di ricottura o vibrazione di sollecitazione possono ridurre efficacemente le sollecitazioni interne e garantire la stabilità della rotondità del tubo durante l'uso. Questi trattamenti sono particolarmente adatti per sistemi di tubazioni ad alta precisione, come apparecchiature farmaceutiche e condotte ad alta pressione.